Eduardo Terzidis
TerraMee nasce dall'esigenza di riportare la produzione alimentare ad essere uno strumento per la rigenerazione del territorio, rafforzando le comunità e nutrendo le famiglie locali. L'intenzione è infatti quella di andare oltre il cibo di provenienza sostenibile e coltivato localmente, ma di utilizzare l'agricoltura rigenerativa come strumento per la rigenerazione di terreni abbandonati o non utilizzati creando e rafforzando l'economia locale.
TerraMee collabora con proprietari di immobili che hanno abbandonato o non utilizzano la loro terra a causa dell'idea comune che "l'agricoltura è un'attività destinata a perdere". La verità è che non deve essere così se le aziende agricole seguono un'economia che ascolta l'ambiente e le sue reali esigenze.
In questo contesto ho progettato tutti i sistemi produttivi dell'impresa compresi orti biointensivi, orti perenni e frutteti. Tutti i progetti hanno incluso un programma di semina, suggerimenti per modifiche e/o miglioramento del suolo, programma di manutenzione e supporto continuo durante l'intera operazione. Inoltre, ho anche fornito supporto per la produzione di compost in situ (integrato con i sistemi animali quando possibile) e la produzione di carbone attivo..
Tutti i sistemi produttivi stanno oggi fornendo con successo cibo a molte famiglie nella città di Roma. La cosa più interessante è che alcuni siti sono ora diventati siti educativi e centri di ritiro dove si tengono regolarmente seminari, tour, eventi culinari e ritiri!