Eduardo Terzidis
Corso di Progettazione in Permacultura
72 ore Certificato di progettazione di permacultura
22 agosto - 4 settembre 2022
al centro di ritiri Pachawa , Alentejo, Portogallo

Panoramica del corso
Costruire suolo - Costruire comunità - Costruire resilienza
Non è richiesta alcuna esperienza precedente! Solo apertura e volontà di entrare a far parte del movimento di rigenerazione!
La Permacultura è un metodo di progettazione per insediamenti umani sostenibili che mira a integrare le attività umane in ecosistemi pienamente funzionanti in grado di autoregolarsi e supportare la Vita in tutte le sue forme.
La sua etica fondamentale è cura della Terra, cura della persona e condivisione equa del guadagno ed i suoi principi ci consentono di vivere una vita rigenerativa e possono essere applicati a qualsiasi ambiente: dai piccoli appartamenti alle grandi terre a interi paesi. Ancora più importante, la Permacultura è una vera filosofia di vita che può supportarti come individuo a fare scelte consapevoli per riconnetterti a un vero modo di vivere. Non sei separato da ciò che ti circonda e tornare nella rete della vita è la scelta migliore che possiamo fare!


Il Programma
Durante il corso esploreremo i seguenti argomenti:
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
• Permacultura : Prova che dobbiamo agire - Etica e principi
• Concetti e temi nel design : Ecosistemi naturali - Rete della vita - Rendimento e risorsa -
• Metodi di progettazione : Osservazione - Analisi degli elementi - Analisi del flusso - Mappe e sovrapposizione di dati - Zone e settori - Pendenza e orientamento - Scala di permanenza
• Pattern : Comprensione dei modelli naturali e come utilizzare il design
ALBERI, ACQUA, SUOLO ED ENERGIA
• Fattori climatici : Principali zone climatiche e loro caratteristiche - Fattori climatici - Effetti climatici Profili paesaggistici
• Alberi : Alberi e loro ruolo nell'ecosistema
• Acqua : Ciclo dell'acqua - Acqua nel paesaggio - Strategie per la gestione dell'acqua
• Suoli : Composizione del suolo - Gestione del suolo - Compost - Gestione dei nutrienti e circuiti chiusi - Animali nel paesaggio
• Lavori in terra : Progettazione - Strumenti - Tipi di lavori in terra (acquitrini, dighe, ecc.)
• Agroforestry & Food Forests : Foreste naturali e successione naturale - Foreste alimentari - Strati - Riforestare il deserto
• Tecnologia appropriata : Energia rinnovabile - WC compost - Edifici ecologici - Gestione dei rifiuti
STRATEGIE DESIGN E PERMACULTURE SOCIALE
• Climi : Strategie per climi diversi
• Permacultura sociale : Project management - Dinamiche di gruppo - Comunicazione non violenta - Economie locali - Comunità ed ecovillaggi
PROGETTO FINALE
Tutti gli studenti faranno un progetto di gruppo simulando la prgettazione per un cliente. Il progetto verrà presentato alla fine del corso e sarà una grande opportunità per lo studente per metabolizzare le nuove conoscenze acquisite e ricevere feedback dal docente

The location
Olho Branco is a family-owned traditional Portuguese Farm located at the natural park of the Costa Vicentina. It is 2.5ha of terraced land w/beautiful pond to swim and relax. The family grows organic veggies and you are welcome to come and give a hand in the garden if you feel or just help yourself and harvest your fresh lettuce and tomatoes for lunch!
We welcome you to come and discover the wild beauty of the SW of Portugal. The area is beautiful… dozens of amazing beaches, countryside and mountain, the South West corner of Portugal its the perfect place for a relaxing healthy vacations in contact with Nature.
The Facilitators

Jan Prażuch, originally from Poland, has traveled for many years around the world gathering inspiration and knowledge about different ways of living with Nature. Since 2014 he has been co-creating a Natural Builders collective known as Diggers&Dreamers. In 2019 he settled in Alentejo and has been working actively as a carpenter as well as teaching his skills to others.

Eduardo Terzidis is a yoga teacher, a permaculture teacher and consultant, a writer and a facilitator for healing and regenerative spaces. As an engineer, he wanted to help the world, yet he felt the need to “be out there”, learning and sharing with the very people who seek the same change he envisioned. He spent many years gathering knowledge in several regenerative projects and he is today dedicating his life to sharing practices and knowledge to live closer to nature.
Costo
Per lo spazio in tenda (portare la propria tenda) o stanza condivisa:
600 euro prezzo early bird (early bird scade due mesi prima dell'inizio del corso)
750 euro intero
Per alloggio privato, mandami un'e-mail e possiamo vedere cosa è disponibile!
I prezzi includono:
- Sistemazione completa
- 3 pasti al giorno
- Accesso a docce e servizi
- Attestato internazionale di progettazione di permacultura al termine del corso
- Laboratori pratici
- Possibilità di trascorrere del tempo su un sito che ho sviluppato personalmente! Sperimenterai cosa significa implementare un progetto di Permacultura e mantenerlo!
- Splendidi dintorni e bei posti da visitare nel tuo tempo libero